Soffitti mobili Milano

La cosiddetta lana di roccia è un materiale davvero molto interessante, un materiale che si presta in modo ottimale ad essere adoperato per la realizzazione di pannelli e di controsoffitti.

La lana di roccia vanta delle caratteristiche tecniche davvero pregevoli, di conseguenza i migliori produttori del settore hanno scelto di valorizzare in modo oculato le sue eccezionali potenzialità.

C’è da sottolineare, anzitutto, che la lana di roccia è un materiale 100% naturale, e si tratta allo stesso tempo di una risorsa rinnovabile, di conseguenza il fatto che venga prelevata in natura non costituisce una minaccia per l’ambiente.

Nello specifico, la lana di roccia è un naturale sottoprodotto dell’attività vulcanica, ed è un elemento che può essere reperito in natura in quantità molto abbondanti.

Ma veniamo alla domanda centrale: quali sono le peculiarità della lana di roccia? Per quale motivo è considerata un materiale così interessante?

Questo materiale ha delle proprietà notevoli dal punto di vista dell’isolamento acustico di conseguenza  in grado di insonorizzare gli ambienti in modo molto efficace, allo stesso tempo anche l’isolamento termico è notevole, di conseguenza l’applicazione di pannelli e controsoffitti in lana di roccia può influire in modo decisivo sull’efficienza energetica di un immobile.

C’è un’altra, interessante ragione per cui la lana di roccia merita di essere considerato un materiale eccezionale, ed è rappresentata dalle sue ottime capacità ignifughe.

I pannelli in lana di roccia, infatti, non sono infiammabili, di conseguenza possono offrire una protezione davvero notevole ad ambienti di qualsiasi genere e possono rivelarsi provvidenziali per l’incolumità di chi si trova all’interno, nel caso in cui dovesse scoppiare un incendio nei locali vicini.

I pannelli in lana di roccia rientrano tra le proposte targate GPA Milano, dunque si può assolutamente fare affidamento a questa azienda se ci si vogliono assicurare le ottime prerogative tecniche che contraddistinguono questo materiale naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri in alto
×